Se lavori nell’industria, sei imprenditore/trice o manager di alto livello.
Se lavori nel settore pubblico, sei responsabile per lo sviluppo economico o policy maker.
Se lavori in Università o in istituti di ricerca, dirigi una facolta’, un centro o un gruppo di ricerca.
In ogni caso, hai l’autorita’ per prendere decisioni nella tua area di responsabilita’, gestisci il tuo budget e/o quello della tua’ unita’, ti puoi muovere rapidamente senza dover passare attraverso svariati livelli di approvazioni gerarchiche.
Sei intelligente, competente ed impegnato a fare la differenza nella tua azienda.
Sei un “professionista dell’idea” – prendendo in prestito la frase di Tom Davenport, Laurence Prusak e James Wilson per “descrivere i professionisti del settore che sono intrinsecamente motivati a valutare e tradurre idee esistenti e svilupparne di nuove portandole nelle loro aziende, battendoti per loro, contro coloro che resistono al cambiamento che, inevitabilmente, le nuove idee portano con sè”.